A Belgrado si stanno concludendo i lavori per la decorazione della chiesa di San Sava: a breve sarà finalmente aperta al pubblico, con l’inaugurazione simbolica del 20 ottobre cui parteciperà il presidente russo Vladimir Putin, annuncia il giornale Balkanist.
Il presidente serbo Aleksandar Vucic che, insieme al patriarca Irinej, ha visionato i lavori ancora in corso nella grande chiesa, commenta “Ci aspettiamo che, se tutto andrà bene nella lotta contro il coronavirus, anche il presidente Vladimir Putin sarà presente all’apertura della cattedrale”.
San Sava, ha osservato, sarà una tre chiese ortodosse più grandi al mondo, in grado di accogliere fino a 10 mila fedeli. E in qualche modo sarà una ‘nuova Santa Sofia’ – ha aggiunto il presidente con riferimento al mirabile tempio di Istanbul, trasformato di recente in moschea dalla presidenza turca.
Sia Vucic che Irinej hanno ringraziato la Russia per il determinante contributo sia finanziario sia artistico offerto per il completamento degli interni della chiesa di San Sava. In particolare noti artisti e specialisti russi hanno lavorato ai grandi mosaici che abbelliscono la cupola e altre parti della grande chiesa ortodossa.