Skip to main content

Gli ingegneri della società di aeronautica russa MiG continuano a migliorare le performance dei caccia leggeri MiG-35.

Il progetto, confermato dal colosso russo, è quella di intervenire sugli attuali sistemi di rullaggio per renderli automatizzati dopo l’atterraggio oltre ad una designazione dei bersagli basata sull’intelligenza artificiale.

«Un sistema avanzato con elementi basati sull’intelligenza artificiale è già in fase di implementazione, aiutando il pilota a prendere decisioni in situazioni complesse – dichiara la società -, così come un sistema di visione integrato che gli consenta di vedere in condizioni meteorologiche avverse».

In precedenza, gli ingegneri della società MiG avevano già sviluppato un sistema integrato di limitazione delle modalità di volo, che mantiene stabile l’aereo in caso di malfunzionamenti evitando avvitamenti.

«Sono in corso lavori su un sistema di rullaggio automatizzato dopo l’atterraggio, nonché su un sistema di riconoscimento intelligente del bersaglio basato su circuiti neurali, che consente l’identificazione di un bersaglio da parte di un frammento parziale di esso» così riporta il comunicato stampa della MiG Corporation.

Il MiG-35 è il più recente e complesso mezzo di aviazione, all’apice della famiglia di aeromobili MiG. Il caccia è progettato per distruggere bersagli aerei, nonché bersagli terrestri mobili e fissi, indifferentemente dalle condizioni meteorologiche avverse, sia di giorno che di notte.