Skip to main content

La tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord è tornata a salire, dopo che Kim Yo-jong, la potente sorella del leader nordcoreano Kim Jong-un, ha attaccato il presidente americano Joe Biden e la “Dichiarazione di Washington”, firmata da Usa e Corea del Sud per rafforzare la deterrenza contro le minacce del Nord.

 

LE PAROLE DI BIDEN NEL MIRINO DI KIM YO-JONG

Il conflitto tra i due Paesi è stato esacerbato dalle parole di Biden durante la sua conferenza stampa congiunta con il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, in cui ha affermato che un attacco nucleare da parte della Corea del Nord causerebbe “la fine del regime”. Questo ha scatenato la reazione di Kim Yo-jong, che ha definito Biden “un vecchio senza futuro” e ha parlato di “retorica minacciosa”.

Nonostante i toni bellicosi, la Dichiarazione di Washington non sembra avere effetti immediati sulla Corea del Nord, che continua a sviluppare il suo programma nucleare e missilistico, sfidando anni di sanzioni punitive. Pyongyang ha infatti indicato che non rinuncerà alle armi, che considera un’assicurazione contro il cambio di regime: «Più il nemico insiste nelle esercitazioni di guerra nucleare e più risorse nucleari strategiche vengono dispiegate nella penisola coreana, più il nostro esercizio di autodifesa aumenterà in modo direttamente proporzionale», ha commentato Kim Yo-jong.

 

CONTINUA IL PROGRAMMA NUCLEARE DELLA COREA DEL NORD

Il rafforzamento della deterrenza estesa, con il regolare dispiegamento di risorse strategiche, sembra invece essere un modo per garantire maggiore sicurezza alla Corea del Sud, sempre più preoccupata per l’aggressione di Pyongyang. Tuttavia, la Corea del Nord ha minacciato di aumentare il proprio esercizio di autodifesa in modo proporzionale alle esercitazioni di guerra nucleare degli Stati Uniti e della Corea del Sud.

Quest’anno Pyongyang ha condotto una serie record di lanci, incluso il lancio di prova del primo missile balistico a combustibile solido del paese, definito un successo ed un avanzamento tecnico senza precedenti da Kim Jong-un.